Art. 1 – Natura dell’Avviso
PREMESSO CHE:presso l’Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti- Onlus – APS Consiglio Regionale della Puglia è attivo il Centro Regionale dell’Audiolibro, istituito e finanziato con Legge Regionale 6 febbraio 2013, n. 7, art. 20, che offre i propri servizi ai non vedenti o ipovedenti e a tutti i cittadini pugliesi e stranieri residenti in Puglia con difficoltà di lettura
– la produzione del Centro regionale dell’Audiolibro si articola in due livelli e il primo livello viene realizzato da lettori professionisti, doppiatori, attori o comunque persone che utilizzano la propria voce in maniera professionale; mediante questo livello vengono prodotti testi di interesse per tutti i fruitori: best sellers, libri di letteratura, di attualità, oltre a testi e pubblicazioni inerenti la...
La campagna "Io non rischio 2020" si arricchisce di una novità assoluta: la realizzazione da parte del Centro Regionale dell'Audiolibro Puglia della versione audio delle brochure relative alle calamità naturali della campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Tutti i cittadini con gravi difficoltà di lettura autonoma potranno ascoltare direttamente il file audio sul sito internet www.audiolibropuglia.it o in alternativa richiedere il cd inviando un'email all'indirizzo audiolibropuglia@gmail.com.
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ma ancora prima di questo, Io non rischio è un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera. L’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali, e questo è un fatto. Ma è altrettanto vero che l’esposizione individuale a questi rischi può...
Informiamo che il Centro resterà chiuso per ferie dal 10 agosto al 30 agosto. Sarà tuttavia sempre possibile usufruire del servizio di download degli audiolibri.
L’occasione è gradita per augurarvi buone vacanze e buon ascolto!
Il Centro Regionale dell'audiolibro pugliese in collaborazione con la Dott.ssa Fabiana Sera (insegnante di dizione vocal coach, speaker), organizza un corso di formazione (masterclass) di dizione e lettura espressiva, in modalità webinar su piattaforma dedicata. Il corso riservato ai donatori di voce in attività e ai potenziali aspiranti volontari donatori di voce del Centro regionale dell’audiolibro pugliese è finalizzato al perfezionamento della lettura ad alta voce, all’approfondimento e studio dei propri errori di dizione, cadenza, articolazione. Saranno inoltre impartite nozioni di recitazione, empatia e interpretazione. La durata del corso sarà di 16 ore e verrà rilasciato attestato di partecipazione. La masterclass si svolgerà nei giorni 08,09,15,16 luglio p.v. dalle ore 15,00 alle ore 19,00.
* corso gratuito
* limite massimo partecipanti: 25 persone
* verrà data priorità...
Per sentirci più vicini in questo momento di difficoltà e per rendere più piacevole la permanenza domiciliare cui siamo obbligati in questi giorni abbiamo lanciato il contest "Io resto a casa e dono la mia voce" .
Questa iniziativa ha l'intento di promuovere la lettura condivisa di un libro, di una poesia, di un racconto,(anche scritto da te) oppure una lettera che vorresti mandare a una persona distante.
La lettura se ti va può essere accompagnata da un'introduzione su di te, sul libro, su tutto quello che vuoi condividere, anche una dedica...
Puoi inviarci tramite social un video fatto con il tuo cellulare che condivideremo con immensa gioia sui nostri canali.
Sei libero di metterci il tuo volto o riprendere uno sfondo.
(si consiglia una durata massima di 5-7...
Stiamo inviando a tutti i cittadini pugliesi impossibilitati a leggere in autonomia i nostri audiolibri per offrire un ulteriore modo di trascorrere il tempo, trasformando l’isolamento forzato in qualcosa di produttivo.
Cerchiamo di combattere la pandemia con il più grande strumento: la cultura, appunto !!
Carissimi/e, in conformità con le misure contenute nei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 e del 9 marzo 2020, informiamo che il Centro Regionale Audiolibro Puglia resterà chiuso al pubblico.
Tuttavia la nostra attività back office proseguirà regolarmente e saremo a vostra disposizione telefonicamente e telematicamente per offrirvi i nostri consueti servizi.
Certi della vostra comprensione, vi ringraziamo.
Dopo il grande successo nelle tappe di Bari e Brindisi "LA VOCE NELLA COMUNICAZIONE 3.0" prosegue nelle provincie di Lecce il giorno 23/10/19 alle ore 17.30 presso l'Hotel Tiziano e Taranto il giorno 24/10/19 presso la Lumsa Università.
Relatrice del workshop la nostra amica Fabiana Sera (doppiatrice, speaker radiofonica, voce nazionale, vocal coach).
Obiettivo mirato dell’incontro formativo è quello di esplicitare a tutti i partecipanti l’importanza sociale, culturale ed educativa dello strumento dell’Audiolibro .
L’incontro, nella sua struttura formativa prenderà le mosse dalla teoria di Mehrabian sui tre tipi di comunicazione legati al concetto di Verità, teoria finalizzata alla consapevolezza della propria voce.
La dinamica formativa sarà quindi arricchita da esempi e case histories pratici.
In particolare la Dott.ssa Sera illustrerà le evoluzioni e i segreti dello strumento “Voce”...
Informiamo che il Centro resterà chiuso per ferie dal 12 agosto al 1 settembre. Sarà tuttavia sempre possibile usufruire del servizio di download degli audiolibri.
L'occasione è gradita per augurarvi buone vacanze e buon ascolto!
Nell'ambito della promozione del Centro regionale dell'audiolibro pugliese l'UICI Puglia, in collaborazione con la Dott.ssa Fabiana Sera, figura eclettica del comparto Spettacolo Nazionale (fondatrice di Parlarbene, speaker radiofonica nazionale, coach di dizione) ha organizzato due incontri formativi a Bari e a Brindisi rivolti agli utenti del Centro, ai donatori di voce e agli studenti dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.
Obiettivo mirato degli incontri formativo è stato quello di esplicitare a tutti i partecipanti l’importanza sociale, culturale ed educativa dello strumento dell’Audiolibro .
L’incontro è stato aperto con l'illustrazione dalla teoria di Mehrabian sui tre tipi di comunicazione legati al concetto di Verità, teoria finalizzata alla consapevolezza della propria voce.
La dinamica formativa è stata quindi arricchita da esempi e case histories pratici. In particolare la...
Ricerca audiolibri
Consiglio Regionale della Puglia
REGIONE PUGLIAAssessorato al Welfare (L.R. 6 febbraio 2013 n°7 art.21)
Font
Colori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.