Il Centro Regionale dell’Audiolibro è un servizio che l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia offre ai non vedenti, agli ipovedenti e a tutti i cittadini pugliesi e stranieri residenti nel territorio regionale con difficoltà di lettura autonoma per il tramite dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus – Consiglio Regionale della Puglia (L.R. 6 febbraio 2013 n°7 art.21). Il Centro cura la registrazione, la produzione e la distribuzione di audiolibri realizzati da speaker professionisti e “donatori di voce volontari”, fruibili per mezzo dell’App ufficiale “Audiolibro Puglia”, tramite download su questo sito web o richiedendone una copia su CD.
Il Centro Regionale dell’Audiolibro cura l’incisione e la distribuzione su CD (o altro supporto di archiviazione dati) di opere di primo e secondo livello adeguandosi in tal modo alle finalità dell’organizzazione che si propone tra l’altro la promozione delle tradizioni e la cultura accessibile, con funzioni didattiche e di scambio intergenerazionale.
Lunedì 17 maggio alle ore 19:00, ad Altamura (Ba), presso il Palazzo Baldassarre (Via Baldassarre Fratelli,1 ) arriva "Pépa e il grande salto" frutto...
Mercoledì 29 marzo 2023 presso Moby Dick Libri e giochi a Bari, in Via De Rossi,86 si svolgerà la presentazione e lettura animata del...
Ricerca audiolibri
Consiglio Regionale della Puglia
REGIONE PUGLIAAssessorato al Welfare (L.R. 6 febbraio 2013 n°7 art.21)
Font
Colori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.