Il Centro Regionale dell’Audiolibro è un servizio che la Regione Puglia offre ai non vedenti, agli ipovedenti e a tutti i cittadini pugliesi e stranieri residenti nel territorio pugliese che hanno gravi difficoltà di lettura autonoma, per il tramite dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Consiglio Regionale Pugliese, e le cui attività sono sottoposte alla vigilanza dell’Assessorato Regionale al Welfare.
Il Centro Regionale dell’Audiolibro cura l’incisione e la distribuzione su CD (o altro supporto di archiviazione dati) di opere di primo e secondo livello adeguandosi in tal modo alle finalità dell’organizzazione che si propone tra l’altro la promozione delle tradizioni e la cultura accessibile, con funzioni didattiche e di scambio intergenerazionale.
Pubblichiamo di seguito la graduatoria relativa all'Avviso Pubblico per la selezione di N°1 giornalista professionista per la realizzazione e registrazione di una news settimanale...
Pubblichiamo di seguito la graduatoria relativa all'Avviso Pubblico per la selezione di speaker professionisti per la lettura di audiolibri di primo livello per il...
Si comunica che i colloqui selettivi relativi all' AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N°1 GIORNALISTA PROFESSIONISTA PER REALIZZAZIONE E REGISTRAZIONE NEWS SETTIMANALE REGIONALE...
Si comunica che i colloqui selettivi relativi all' AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SPEAKER PROFESSIONISTI PER LA LETTURA DI AUDIOLIBRI DI PRIMO LIVELLO...
Ricerca audiolibri
ONLUS - APSConsiglio Regionale della Puglia
REGIONE PUGLIAAssessorato al Welfare (L.R. 6 febbraio 2013 n°7 art.20)