Il Centro Regionale dell’Audiolibro è un servizio che la Regione Puglia offre ai non vedenti, agli ipovedenti e a tutti i cittadini pugliesi e stranieri residenti nel territorio pugliese che hanno gravi difficoltà di lettura autonoma, per il tramite dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus Consiglio Regionale Pugliese, e le cui attività sono sottoposte alla vigilanza dell’Assessorato Regionale al Welfare.
Il Centro Regionale dell’Audiolibro cura l’incisione e la distribuzione su CD (o altro supporto di archiviazione dati) di opere di primo e secondo livello adeguandosi in tal modo alle finalità dell’organizzazione che si propone tra l’altro la promozione delle tradizioni e la cultura accessibile, con funzioni didattiche e di scambio intergenerazionale.
La campagna "Io non rischio 2020" si arricchisce di una novità assoluta: la realizzazione da parte del Centro Regionale dell'Audiolibro Puglia della versione audio...
Informiamo che il Centro resterà chiuso per ferie dal 10 agosto al 30 agosto. Sarà tuttavia sempre possibile usufruire del servizio di download degli...
Il Centro Regionale dell'audiolibro pugliese in collaborazione con la Dott.ssa Fabiana Sera (insegnante di dizione vocal coach, speaker), organizza un corso di formazione (masterclass)...
Per sentirci più vicini in questo momento di difficoltà e per rendere più piacevole la permanenza domiciliare cui siamo obbligati in questi giorni abbiamo...
Ricerca audiolibri
ONLUS - APSConsiglio Regionale della Puglia
REGIONE PUGLIAAssessorato al Welfare (L.R. 6 febbraio 2013 n°7 art.20)