Fiabe e leggende di Puglia

“Mi dicono che da fanciullino – scrive Giacomo Leopardi in una pagina dello Zibaldone -, stavo sempre dietro a quella o questa persona perché mi raccontasse delle favole…”.
È un ricordo, questo, che appartiene un po’ a tutti noi che da bambini, in silenzio e con stupore, ascoltavamo chi ci narrava storie d’incantesimi, di pozioni magiche, di re savi, di passioni, di santi, di sirene, di tesori, di diavoli, di streghe. Storie che risalgono in età matura dal profondo della nostra memoria riportandoci ad un passato che non è solo nostalgia.
I testi di questo libro costituiscono riscritture del tutto originali di fiabe e leggende pugliesi che trovano la loro provenienza nella tradizione orale e scritta di cui si dà ampiamente conto. Sono racconti di luoghi, personaggi, monumenti, di tradizioni della regione che per secoli sono passati di bocca in bocca e che, ormai, fanno parte della storia come le innumerevoli e belle testimonianze materiali delle quali la Puglia è giustamente orgogliosa.

  • Genere: Folclore regionale pugliese
    Autore: Errico Antonio
    Livello di lettura: Primo
    Lettore: Grandioso Dalila
    Dimensioni: 91.41 MB
    Tempo di lettura: 03:47:00
    Formato file: mp3 + Daisy
Per scaricare il file devi essere registrato ed effettuare il login.